Descripción del título

L?opera più difficile nella stesura di un testo giuridico è quella di esporre in modo semplice e lineare anche le problematiche più complesse di cui è pieno il Diritto Commerciale, le cui norme sono congegnate per soddisfare determinate esigenze del mondo degli affari, spesso sconosciute a chi si accosta a questa materia per la preparazione di un esame universitario, di un concorso o di un?abilitazione professionale.Questo volume, giunto con successo alla XIX edizione, garantisce una panoramica esaustiva della materia utilizzando differenti apparati didattici che, a seconda dei casi, approfondiscono la conoscenza di taluni argomenti complessi o aiutano a ragionare sui singoli concetti senza perdere di vista né il dato normativo, che è la base di riferimento per la comprensione dell?istituto, né i più significativi e attuali orientamenti giurisprudenziali e dottrinali.Alla fine dei singoli capitoli, un questionario didattico-esercitativo consente a studenti e concorsisti di testare il grado di preparazione raggiunto.In questa edizione, in particolare, si tiene conto delle novità introdotte dal D.L. 24 gennaio 2015, n. 3 (Misure urgenti per il sistema bancario e per gli investimenti), convertito in L. 24 marzo 2015, n. 33, che ha modificato la disciplina delle Start-up innovative, ha introdotto nel nostro ordinamento la figura delle PMI innovative e ha recepito la direttiva 2014/92/UE dettando nuove norme sul trasferimento dei servizi di pagamento connessi al rapporto di conto di pagamento
Monografía
monografia Rebiun17791838 https://catalogo.rebiun.org/rebiun/record/Rebiun17791838 150511s2015 it 000 0 ita d 9788824437400 UCEU on1431304805 USPCEU-MHL. spa 347.7(45) Compendio di diritto commerciale Napoli Simone 2015 Napoli Napoli Simone 543 p. 21 cm 543 p. Índice analítico L?opera più difficile nella stesura di un testo giuridico è quella di esporre in modo semplice e lineare anche le problematiche più complesse di cui è pieno il Diritto Commerciale, le cui norme sono congegnate per soddisfare determinate esigenze del mondo degli affari, spesso sconosciute a chi si accosta a questa materia per la preparazione di un esame universitario, di un concorso o di un?abilitazione professionale.Questo volume, giunto con successo alla XIX edizione, garantisce una panoramica esaustiva della materia utilizzando differenti apparati didattici che, a seconda dei casi, approfondiscono la conoscenza di taluni argomenti complessi o aiutano a ragionare sui singoli concetti senza perdere di vista né il dato normativo, che è la base di riferimento per la comprensione dell?istituto, né i più significativi e attuali orientamenti giurisprudenziali e dottrinali.Alla fine dei singoli capitoli, un questionario didattico-esercitativo consente a studenti e concorsisti di testare il grado di preparazione raggiunto.In questa edizione, in particolare, si tiene conto delle novità introdotte dal D.L. 24 gennaio 2015, n. 3 (Misure urgenti per il sistema bancario e per gli investimenti), convertito in L. 24 marzo 2015, n. 33, che ha modificato la disciplina delle Start-up innovative, ha introdotto nel nostro ordinamento la figura delle PMI innovative e ha recepito la direttiva 2014/92/UE dettando nuove norme sul trasferimento dei servizi di pagamento connessi al rapporto di conto di pagamento Derecho mercantil- Italia