Descripción del título

Il problema g2speriodizzazioni della storiag3s, posto da Barilli, è stato esaminato da Calboli nel passaggio di Roma dalla Res publica all'Impero. L'esame dettagliato ha evidenziato l'essenza del mutamento e la tendenza a celarlo: Ottaviano scrive di aver restaurato la res publica. Farinelli ha esaminato il passaggio dal Medioevo alla Renaissance, dal Mediterraneo agli Oceani, mentre la cartografia seguiva le scoperte e le anticipava: un'utopia costruttiva che fissava i traguardi del futuro. Barilli ha affrontato la distinzione e periodizzazione di moderno e contemporaneo, sostituito con post{u2013}moderno, dalla seconda metà del Novecento, mentre il moderno è dominato (McLuhan insegna) dall'elettromagnetismo di Galvani e Volta
Monografía
monografia Rebiun17981345 https://catalogo.rebiun.org/rebiun/record/Rebiun17981345 160315e201603 it b 100 0 ita d 9788854892019 UNAV I periodi della storia a cura di Gualtiero Calboli, Franco Farinelli, Renato Barilli 1. ed Ariccia (RM) Aracne editrice int.le S.r.l. imp. 2016 Ariccia (RM) Ariccia (RM) Aracne editrice int.le S.r.l. 99 p. 21 cm 99 p. A10 Publicación de conferencia Incluye referencias bibliográficas Il problema g2speriodizzazioni della storiag3s, posto da Barilli, è stato esaminato da Calboli nel passaggio di Roma dalla Res publica all'Impero. L'esame dettagliato ha evidenziato l'essenza del mutamento e la tendenza a celarlo: Ottaviano scrive di aver restaurato la res publica. Farinelli ha esaminato il passaggio dal Medioevo alla Renaissance, dal Mediterraneo agli Oceani, mentre la cartografia seguiva le scoperte e le anticipava: un'utopia costruttiva che fissava i traguardi del futuro. Barilli ha affrontato la distinzione e periodizzazione di moderno e contemporaneo, sostituito con post{u2013}moderno, dalla seconda metà del Novecento, mentre il moderno è dominato (McLuhan insegna) dall'elettromagnetismo di Galvani e Volta Historia- Filosofía Congresos, conferencias, etc. Calboli, Gualtiero Farinelli, Franco Barilli, Renato