Descripción del título

Nel panorama scientifico attuale, laffascinante fonte documentaria donizettiana, il Dizionario donizettiano, apporta un significativo contributo, ampiamente personale, con unangolatura originale del microscopio, che mette a fuoco il profilo del protagonista, le persone, i luoghi e le peculiarità del Maestro bergamasco, svelando, in uninattesa prospettiva, con gli aspetti salienti inesplorati della sua biografia, anche le ombre e i rimpianti. [ ] Le voci del dizionario hanno il pregio di addentrarsi nella materia per vie traverse, fornendo così una visione precipua. Con acuta percezione ed arguzia, e alieno dal convenzionale, questelenco dettagliato di persone e luoghi si mantiene fedele allintegrità dei fatti non privandosi di una scaltra sofisticazione nellapproccio soggettivo è con levità e humour che rendono meno solenne il panorama di dati e statistiche.
Monografía
monografia Rebiun19734494 https://catalogo.rebiun.org/rebiun/record/Rebiun19734494 180219s2016 it |||| ||ita d 978-88-7096-868-2 UR0416784 UR Dizionario Donizettiano a cura di Francesco Cento ; prefazione di Alexander Weatherson ; postfazione di Camillo Faverzani. Lucca Libreria Musicale Italiana cop. 2016. Lucca Lucca Libreria Musicale Italiana XIX, 552 p. 24 cm XIX, 552 p. Nel panorama scientifico attuale, laffascinante fonte documentaria donizettiana, il Dizionario donizettiano, apporta un significativo contributo, ampiamente personale, con unangolatura originale del microscopio, che mette a fuoco il profilo del protagonista, le persone, i luoghi e le peculiarità del Maestro bergamasco, svelando, in uninattesa prospettiva, con gli aspetti salienti inesplorati della sua biografia, anche le ombre e i rimpianti. [ ] Le voci del dizionario hanno il pregio di addentrarsi nella materia per vie traverse, fornendo così una visione precipua. Con acuta percezione ed arguzia, e alieno dal convenzionale, questelenco dettagliato di persone e luoghi si mantiene fedele allintegrità dei fatti non privandosi di una scaltra sofisticazione nellapproccio soggettivo è con levità e humour che rendono meno solenne il panorama di dati e statistiche. Donizetti, Gaetano 1797-1848) Biografías F092. Diccionarios F038. Cento, Francesco 1959-)