Descripción del título

Un itinerario visivo che coniuga arte e produzione industriale attraverso gli scatti di illustri fotografi. l volume si propone di documentare l'attività delle fabbriche che operano per l'azienda italiana G.D in 17 paesi del mondo. Un itinerario visivo che coniuga arte e produzione industriale attraverso le opere a matrice fotografica scattate da diciotto artisti contemporanei di livello internazionale, chiamati a interpretare un tema che appartiene di diritto alla storia della fotografia, secondo una tradizione ereditata da maestri come Walker Evans, Edward Weston, Alfred Stieglitz , Robert Frank o Diane Arbus. "La macchina fotografica può davvero mettere in grado di vedere attraverso l'occhio, aumentandone la capacità fino a vedere più di quanto normalmente si veda" ha dichiarato Edward Weston, uno dei padri della fotografia contemporanea, per sottolineare la possibilità di esaltare attraverso l'obiettivo i valori formali contenuti nel reale, avvicinando l'immagine fotografica alla pittura
Monografía
monografia Rebiun32283261 https://catalogo.rebiun.org/rebiun/record/Rebiun32283261 221213s2008 it |||| | u0|| 0|ita d 9788837067977 UPVA 998260349603706 DE-627 spa DE-627 ES-VaUPV ita XA-IT 9,11 ssgn AP 95900 rvk G.D tecnologia e arte una storia raccontata da diciotto artisti contemporanei a cura di Ludovico Pratesi ; [con la collabozarione di Olimpia Eberspacher] Milano Electa cop. 2008 Milano Milano Electa 291 p. principalmente il. 31 cm 291 p. Un itinerario visivo che coniuga arte e produzione industriale attraverso gli scatti di illustri fotografi. l volume si propone di documentare l'attività delle fabbriche che operano per l'azienda italiana G.D in 17 paesi del mondo. Un itinerario visivo che coniuga arte e produzione industriale attraverso le opere a matrice fotografica scattate da diciotto artisti contemporanei di livello internazionale, chiamati a interpretare un tema che appartiene di diritto alla storia della fotografia, secondo una tradizione ereditata da maestri come Walker Evans, Edward Weston, Alfred Stieglitz , Robert Frank o Diane Arbus. "La macchina fotografica può davvero mettere in grado di vedere attraverso l'occhio, aumentandone la capacità fino a vedere più di quanto normalmente si veda" ha dichiarato Edward Weston, uno dei padri della fotografia contemporanea, per sottolineare la possibilità di esaltare attraverso l'obiettivo i valori formali contenuti nel reale, avvicinando l'immagine fotografica alla pittura Proporcionado por la editorial Arte- S.XXI Industria tabacalera- Fotografías Fotolibros Eberspacher, Olimpia Pratesi, Ludovico