Descripción del título

Una monografía completa e aggiornata suii'opera dell'architetto sivigliano; ampiamente riconosciuto ali'interno de panorama nazionale Consuegra si avvia a diventare una figura di rilievo del dibattito architettonico europeo. Attraverso un'attenta lettura del paesaggio e della struttura del territorio, Guillermo Vazquez Consuegra traduce il programma architettonico con sensibilitá plastica affermando il valore espressivo deha costruzione e de materiah. 11 volume, introdotto da un saggio criüco di Víctor Pérez Escolano, prende in rassegna le opere di maggior rilievo progettate e realizzate dall'inizio deua carriera a oggi: daI palazzi di congresso di Siviglia e Jerez al parco debe scienze di Granada, dal concorsi per il Museo delle cohezioni reali e per l'ampliamento del Museo Reina Sofía a Madrid al Museo del mare e della navigazione recentemente inaugurato a Genova. Il saggio di Victor Pérez Escolano che introduce la monografia ampliata e aggiornata sull'opera dell'architetto sivigliano Guillermo Vázquez Consuegra (Siviglia, 1945), insiste sul carattere rigoroso del lavoro da lui svolto, nonostante nella sua produzione si possano cogliere diverse fasi evolutive, a partire da una formazione influenzata dalle tesi sostenute negli anni Sessanta da architetti italiani come Aldo Rossi, Carlo Aymonino e Giorgio Grassi. Tra le sue opere, espressioni di un linguaggio che mira sempre più alla concisione, vanno segnalati gli interventi a scala urbana completati sul fronte a mare di Vigo, il Museo de la Illustració a Valencia fino alle opere recentemente inaugurate del Museo di Archeologia Marittima di Cartagena e del centro visitatori del sito archeologico di Baelo Claudia a Bolonia. In sommario: "la recherche patiente", un saggio di Victor Pèrez Escolano; edifici pubblici; spazi pubblici; interventi sul costruito, residenze. A fine libro negli apparati; regesto delle opere, biografia, bibliografia e referenze fotografiche. Disegni, piante, modelli, vedute aeree, illustrazioni a colori e in b/n corredano l'opera nella tradizione della collana "Documenti di architettura"
Monografía
monografia Rebiun08567410 https://catalogo.rebiun.org/rebiun/record/Rebiun08567410 100319s2009 it aedo 001 0dita d 9788837070625 UCH on1337346769 UCJC0014235 UPVA 990003865900203706 BUS 72 7.036 7.038 Vázquez Consuegra, Guillermo 1945-) Guillermo Vázquez Consuegra con un saggio di Victor Pérez Escolano Nuova ed. aggiornata e ampliata Milano Electa 2009 Milano Milano Electa 419 p. il. 28 cm 419 p. Documenti di Architettura 163 p. 409-414 Una monografía completa e aggiornata suii'opera dell'architetto sivigliano; ampiamente riconosciuto ali'interno de panorama nazionale Consuegra si avvia a diventare una figura di rilievo del dibattito architettonico europeo. Attraverso un'attenta lettura del paesaggio e della struttura del territorio, Guillermo Vazquez Consuegra traduce il programma architettonico con sensibilitá plastica affermando il valore espressivo deha costruzione e de materiah. 11 volume, introdotto da un saggio criüco di Víctor Pérez Escolano, prende in rassegna le opere di maggior rilievo progettate e realizzate dall'inizio deua carriera a oggi: daI palazzi di congresso di Siviglia e Jerez al parco debe scienze di Granada, dal concorsi per il Museo delle cohezioni reali e per l'ampliamento del Museo Reina Sofía a Madrid al Museo del mare e della navigazione recentemente inaugurato a Genova. Il saggio di Victor Pérez Escolano che introduce la monografia ampliata e aggiornata sull'opera dell'architetto sivigliano Guillermo Vázquez Consuegra (Siviglia, 1945), insiste sul carattere rigoroso del lavoro da lui svolto, nonostante nella sua produzione si possano cogliere diverse fasi evolutive, a partire da una formazione influenzata dalle tesi sostenute negli anni Sessanta da architetti italiani come Aldo Rossi, Carlo Aymonino e Giorgio Grassi. Tra le sue opere, espressioni di un linguaggio che mira sempre più alla concisione, vanno segnalati gli interventi a scala urbana completati sul fronte a mare di Vigo, il Museo de la Illustració a Valencia fino alle opere recentemente inaugurate del Museo di Archeologia Marittima di Cartagena e del centro visitatori del sito archeologico di Baelo Claudia a Bolonia. In sommario: "la recherche patiente", un saggio di Victor Pèrez Escolano; edifici pubblici; spazi pubblici; interventi sul costruito, residenze. A fine libro negli apparati; regesto delle opere, biografia, bibliografia e referenze fotografiche. Disegni, piante, modelli, vedute aeree, illustrazioni a colori e in b/n corredano l'opera nella tradizione della collana "Documenti di architettura" Vázquez Consuegra, Guillermo 1945-) Arquitectos Arquitectura moderna España Siglos XX-XXI Pérez Escolano, Víctor ed.lit