Descripción del título

Il presente testo di Meccanica Razionale è concepito in vista del rinnovamento dell'organizzazione e dei contenuti dei corsi offerti dalle Facoltà di Ingegneria, dove il ruolo della Meccanica Razionale non è solo quello di introdurre alla modellizzazione fisico-matematica rigorosa, ma anche di propedeuticità all'insegnamento di specifiche applicazioni ingegneristiche.In particolare, il testo introduce i concetti fondamentali a partire da esempi e problemi concreti, anche comuni ad altre discipline, in vista di sinergie didattiche a volte favorite dalla presenza di corsi integrati. Il libro possiede una impostazione il più possibile coerente con questa finalità, soprattutto in alcune sezionitradizionalmente caratterizzate da una trattazione forse più astratta: dai vincoli al Principio dei lavori virtuali, dal Principio di d'Alembert alla Meccanica Analitica
Monografía
monografia Rebiun16899988 https://catalogo.rebiun.org/rebiun/record/Rebiun16899988 m o d cr cnu|||unuuu 131211s2013 it ob 001 0 ita d 9788847054950 electronic bk.) 8847054958 electronic bk.) 9788847054943 884705494X print) 9788847054943 print) 10.1007/978-88-470-5495-0 UPNA0461847 DKDLA. eng. DKDLA. YDXCP. ORU. GW5XE. ZMC. OCLCF. COO. ES-VaUB 530.15 23 Meccanica Razionale Recurs electrònic] Paolo Biscari...[et al.] Milan Springer 2013 Milan Milan Springer 1 recurs electrònic (xi, 355 p.) 1 recurs electrònic (xi, 355 p.) UNITEXT 69 2038-5714 9788847054943 Includes bibliographical references and index Cinematica del punto -- Cinematica del corpo rigido -- Cinematica relativa -- Sistemi vincolati -- Geometria delle masse -- Forze, lavoro, potenziale -- Leggi della Meccanica -- Statica -- Dinamica del punto materiale -- Dinamica dei sistemi -- Dinamica del corpo rigido -- Meccanica lagrangiana -- Statica dei continui monodimensionali -- Appendice A.) Richiami di calcolo Il presente testo di Meccanica Razionale è concepito in vista del rinnovamento dell'organizzazione e dei contenuti dei corsi offerti dalle Facoltà di Ingegneria, dove il ruolo della Meccanica Razionale non è solo quello di introdurre alla modellizzazione fisico-matematica rigorosa, ma anche di propedeuticità all'insegnamento di specifiche applicazioni ingegneristiche.In particolare, il testo introduce i concetti fondamentali a partire da esempi e problemi concreti, anche comuni ad altre discipline, in vista di sinergie didattiche a volte favorite dalla presenza di corsi integrati. Il libro possiede una impostazione il più possibile coerente con questa finalità, soprattutto in alcune sezionitradizionalmente caratterizzate da una trattazione forse più astratta: dai vincoli al Principio dei lavori virtuali, dal Principio di d'Alembert alla Meccanica Analitica Mathematical physics Mechanics, Applied Mathematics Mechanics Materials Theoretical and Applied Mechanics Applications of Mathematics Continuum Mechanics and Mechanics of Materials Classical Continuum Physics Mathematical physics. fast Mechanics, Applied. fast Llibres electrònics Biscari, Paolo Unitext 69 2038-5714 SpringerLink eBooks