Descripción del título

Il testoè rivolto a studenti di Ingegneria, Matematica Applicata e Fisica edè disegnato per corsi alle fine del triennio o all'inizio del biennio magistrale. obiettivo didattico è duplice: da un lato presentare ed analizzare alcuni classici modelli differenziali della Meccanica dei Continui, completati da esercizi svolti e da simulazioni numeriche, illustrate usando il metodo delle differenze finite; dall'altro introdurre la formulazione variazionale dei più importanti problemi iniziali/al bordo, accompagnate da simulazioni numeriche effettuate utilizzando il metodo degli elementi finiti. In ultima analisi, il percorso didatticoè caratterizzato da una costante sinergia tra modello-teoria-simulazione numerica
Monografía
monografia Rebiun22217122 https://catalogo.rebiun.org/rebiun/record/Rebiun22217122 m o d cr mn||||||||| 100301s2009 it a ob 001 0 ita d 1044231440 1056404767 1060682351 1060810939 1060821394 1074441176 1077996466 9788847011809 e-isbn) 8847011809 e-isbn) 9788847011793 8847011795 AU@ 000048718513 NZ1 13444165 978-88-470-1179-3 Springer http://www.springerlink.com GW5XE eng pn GW5XE OSU OCLCQ OCLCF A7U OCLCQ ESU CEF WYU YOU 515/.353 22 Invito alle equazioni alle derivate parziali metodi, modelli e simulazioni Sandro Salsa [and others] Milano Springer ©2009 Milano Milano Springer 1 online resource (xiii, 440 pages) illustrations 1 online resource (xiii, 440 pages) Text txt rdacontent computer c rdamedia online resource cr rdacarrier Unitext Includes bibliographical references and index Il testoè rivolto a studenti di Ingegneria, Matematica Applicata e Fisica edè disegnato per corsi alle fine del triennio o all'inizio del biennio magistrale. obiettivo didattico è duplice: da un lato presentare ed analizzare alcuni classici modelli differenziali della Meccanica dei Continui, completati da esercizi svolti e da simulazioni numeriche, illustrate usando il metodo delle differenze finite; dall'altro introdurre la formulazione variazionale dei più importanti problemi iniziali/al bordo, accompagnate da simulazioni numeriche effettuate utilizzando il metodo degli elementi finiti. In ultima analisi, il percorso didatticoè caratterizzato da una costante sinergia tra modello-teoria-simulazione numerica Differential equations, Partial Differential equations, Partial. Electronic books Salsa, S. Print version Invito alle equazioni alle derivate parziali. Milano : Springer, 2009 9788847011793 (OCoLC)320879211 Unitext